Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

DAVIDE MENZA':"Ho tante idee per Ponte e Villa, realizziamole insieme"

Da Davide Menzà riceviamo e pubblichiamo:

Innanzitutto ringrazio Roberto Passeri per avermi permesso di affiancarlo in questa annata calcistica seppur dall'esito non auspicato. Mi ha dato molti stimoli per affacciarmi positivamente in un mondo, quello dei dilettanti, che non conoscevo da dirigente...

Dopo 23 anni di presidenza il miglior regalo che posso fare a Roberto é quello di lavorare per costruire nuove basi e condizioni sostenibili per fare calcio e non solo...

Mi do un mese di tempo per provarci, facendo appello a chi ama questo sport e vive da sempre in questo territorio. Siamo collocati con il campo sportivo tra due paesi che hanno un bacino d utenza di 12000 abitanti. Questa struttura deve essere migliorata e deve vivere ogni giorno a disposizione dei nostri ragazzi e ragazze.

Io sono cresciuto qui, ho amici a Villa e Ponte e ho investito qui con la mia azienda giovane ma ambiziosa. Ho conosciuto nelle mia crescita i 10 anni del Ponte Villa, progetto voluto, insieme ad un nutrito gruppo dirigente pescato nei due paesi. Ho vissuto serate bellissime al campo da aprile a giugno fatte di allegria con tanti bambini e ragazzi.

Mi sono documentato sui numeri... Dai Piccoli Amici alla Prima squadra il Pontevilla aveva oltre 150 tesserati!

Il nostro obbiettivo deve essere quello di lavorare insieme a dirigenti giovani e di esperienza per tornare ad essere quello!

Ci sono due squadre Uisp che ho frequentato e dove ho amici che rappresentano i due paesi che giocano a Ponte Pattoli e Ponte Valleceppi. Non ha senso tenerli lontano da una struttura sotto casa che può essere la loro casa e quella dei loro figli.

Oltre questo migliorare questa struttura significa poter sviluppare anche altre attività per i nostri ragazzi, mi riferisco ad esempio al grande lavoro che sta sviluppando il nostro parroco di Villa e Ponte, Don Nicolò: una struttura migliorata può essere il luogo adatto ad esempio per il Grest, Centri Estivi, Dopo scuola.

Sviluppare un progetto sostenibile significa anche questo e per questo ho già in programma di incontrare l'Assessore allo Sport visto che parliamo di una struttura di proprietà comunale.

Il modello di società sportiva che ho in mente, non può gestire un budget per la prima squadra che va a sottrarre risorse per la struttura e per i giovanissimi calciatori. Sicuramente serve tempo e volontà e soprattutto ricreare un entusiasmo e un'appartenenza, ma la strada era stata tracciata ed aveva funzionato!

Logicamente per fare questo ho bisogno di avere intorno oltre che genitori anche portatori di esperienza, quella può mancare a me.

Se riesco nel mio intento presto presenteremo un progetto credibile, in caso contrario pazienza, lasceró spazio a chi ha in mente cose diverse..."

Davide Menzà

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Stefano Bagliani il 23/05/2025
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,10276 secondi