Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

SPINA, TRAGUARDI AMBIZIOSI - Tante conferme e 9 acquisti per sognare!

SPINA – In attesa della presentazione ufficiale, tutto (o quasi) è ormai pronto in casa Spina per il prossimo campionato di seconda categoria.

Dopo la ripartenza della scorsa stagione a seguito della retrocessione, con la rosa più giovane del campionato e la partecipazione ad una Seconda che somigliava molto ad una “prima-bis”, in vista del nuovo campionato la società si è mossa con anticipo ed in silenzio per rinforzare la rosa a disposizione del confermato tecnico Marchesini e del vice Pizzoni, con l’obiettivo di continuare il percorso di crescita verso traguardi più ambiziosi.

Dopo la conferma di larga parte della rosa, a partire dal gruppo storico guidato da capitan Lupi ed il capocannoniere Sordini, la principale direttrice della campagna acquisti è stata quella di aggiungere esperienza alla rosa.

In questa direzione sono andati gli arrivi del portiere Fagiolo (‘88, dalla Grifo Tezio), dei difensori Marro (‘85, con lunga militanza nella Promozione laziale) e Pignani (‘92, che ha deciso di rimettere gli scarpini dopo l’esperienza dirigenziale al Settevalli Pila), del centrocampista Garbi (‘93 ex Sant’Arcangelo, Torgiano e Capocavallo), e dell’attaccante Minciotti (‘89 dal Pietrafitta).

Allo stesso tempo, non è stata abbandonata la strada maestra del nuovo corso, ossia la valorizzazione dei giovani (per alcuni dei quali, dopo la ribalta della scorsa stagione, si sono già aperte le porte di categorie superiori), con gli innesti di elementi giovani, ma già con esperienza in realtà importanti della categoria: il difensore Pierucci (‘01) dall’Academy San Sisto, i centrocampisti Santanicchia (‘02) e Tenerini (‘03) dal Castello delle Forme, e l’attaccante Mezzasoma (‘03) dal Madonna Alta.

Mister Marchesini tiene a precisare 2 concetti importanti: il primo, l’utilizzo dei giovani.
“Ovunque, ma a maggior ragione in Seconda categoria, vanno fatti giocare e sbagliare. L’esperienza della gara, che dir si voglia, non ha equipollenti, e con l’eliminazione dei sottoquota in Prima categoria, la Seconda diventa il luogo naturale dove far completare il percorso di crescita dei ragazzi in serenità (quelli che non hanno la possibilità di farlo da subito in categorie superiori, ovviamente)”.

Il secondo, l’appartenenza e l’orgoglio.
“Chi fa parte della rosa dello Spina è qui perché lo ha voluto fortemente. Purtroppo abbiamo anche dovuto dire dei “no”, di cui siamo dispiaciuti, perché Spina è piazza ambita, dove si lavora molto e con grande passione, con l’onere e l’onore di rappresentare da oltre 50 anni un Paese che merita rispetto e soddisfazioni. Sicuramente faremo qualche altra operazione, ma la rosa è completa al 99%”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione il 23/07/2024
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,09867 secondi