IN UMBRIA - Al Serendipity prevenzione infortuni per i dilettanti
Sabato 27 luglio 2024, ore 9,00, l'evento presso la struttura massofisioterapica perugina di Davide Pieragalli per le squadre dilettantistiche umbre, con la speciale presenza di Manuel De Maria, preparatore ufficiale Figc con esperienze importanti in serie A, ma in particolare molto vicino all'asso portoghese Cristiano Ronaldo

STEFANO BAGLIANI
Un progetto tutto nuovo e anche illuminante se vogliamo, quello studiato con passione e competenza dallo studio massofisioterapico «Serendipity» di Davide Pieragalli, pronto a sostenere il mondo dei calciatori dilettanti con una nuova visione tesa al miglioramento delle performance, ma soprattutto alla prevenzione degli infortuni.
Per il prossimo sabato 27 luglio (ore 9,00) è programmato un evento specifico ospitato proprio dal «Serendipity» e al quale, oltre a Pieragalli ed al suo staff, sarà presente anche uno special guest del calibro di Manuel De Maria, preparatore ufficiale Figc con esperienze importanti in serie A con Napoli, Lazio e Venezia, ma in particolare molto vicino all'asso portoghese Cristiano Ronaldo, uno che di attenzione al fisico e alle proprie performance probabilmente è imbattibile!
"È un progetto che nasce dalla volontà di fare all'interno del mio studio - rivela Davide Pieragalli -, un qualcosa di diverso dal solito, fornendo un'attenzione da professionista per i dilettanti. Avere tutto quel lato di allenamento, quella parte preventiva, che le società, con tre quattro allenamenti settimanali, non riescono a fare. Il mio studio offrirà un servizio particolarmente completo visto che metteremo a disposizione un campo in erba sintetica adiacente allo studio e una palestra interna attrezzata per rinforzo muscolare, al fine di svolgere un lavoro di forza ipertrofica. Disponiamo di tutti macchinari di alta tecnologia, atti a stimolare il miglioramento della forza, in particolare con il macchinario Vibra 3.0, così come ad effettuare un lavoro di propriocezione di alta qualità con Delos, un sistema elettronico che permette di valutare e di migliorare i problemi a livello propriocettivo."
Parlaci più specificatamente del progetto, qual è il modus operandi?
"È un servizio che possiamo offrire in forma continuativa alle società - sottolinea Pieragalli -, anche una volta a settimana con i giocatori che vogliono. Il nostro studio effettuerà un'anamnesi e si procederà poi allo svolgimento di una parte interna ed esterna per risolvere le problematiche del giocatore, che magari la domenica ha avvertito un dolore o anche soltanto una sensazione particolare: noi adattiamo un allenamento specifico post per migliorare la situazione. Ma possiamo intervenire anche se il giocatore non ha particolari problemi, intervenendo però anche sulla forza e sul controllo, intervenendo così a livello prettamente preventivo diminuendo al massimo la possibilità di eventuali infortuni."
L'obiettivo dunque è affiancare le società in un lavoro di prevenzione e non solo post trauma?
"Il mio obiettivo è creare un servizio a 360° gradi per le società - spiega il titolare dello studio Serendipity -, sia dal punto di vista fisioterapico, ma soprattutto a livello preventivo degli infortuni, che i dilettanti solitamente non hanno tempo di fare, se non in minima parte. Migliorare la performance e limitare gli infortuni, che poi è uno dei grandi segreti per imporsi e vincere nei tornei: questo è il grande obiettivo! Possiamo dare alla società la disponibilità ad occuparci di tutta la squadra o magari anche solo di quei 5-6 giocatori che il club reputa più importanti, gli insostituibili in pratica..."
E per presentare questo progetto hai organizzato un evento di grande impatto!
"Questo evento di sabato 27 luglio porterà alcune delle società più importanti della regione ad avere due giocatori per squadra, che si avvarrano delle prestazioni mie e del mio staff, insieme a Manuel De Maria, il nostro special guest, preratore Figc con esperienze. Ce ne saranno anche altri nel corso dell'anno, insieme ad altri allenatori di serie A."
A livello dilettantisico non è mai stata organizzata un'iniziativa come questa!
"Proprio così e infatti sono molto orgoglioso ed entusiasta di questo progetto - rivela Pieragalli -, una cosa totalmente innovativa. Solitamente a livello dilettante si pensa, sbagliando, che la prevenzione non sia così necessaria. E invece nel lungo termine può diventare la qualità più preziosa, abbassare le probabilità di infortunio è fondamentale. Questa iniziativa è una cosa mai fatta in Umbria e mi piace sottolinearlo perchè daremo la massima qualità: l'idea di fondo è considerare i giocatori come veri professionisti. Vengo anch'io dal calcio e a 18 anni ho avuto la rottura del legamento crociato anteriore: se avessi avuto questa possibilità magari non avrei smesso così presto. Però quell'infortunio mi ha fatto appassionare alla fisioterapia e quindi voglio dedicare tutta la mia intensità, la mia grande passione e le mie conoscenze ad aiutare i ragazzi a coronare i loro sogni."
All'evento del Serendipity del 27 luglio hanno già aderito diverse società, come Ellera, Nestor, Pievese, Torgiano, Mantignana Montemalbe e Pietrafitta, ma è a numero chiuso ed esclusivo e l'organizzazione sta per chiudere le iscrizioni.
"Gli interessati ai servizi del Serendipity possono contattare direttamente Davide Pieragalli per saperne di più al 347-5135951"
